venerdì 29 gennaio 2016

TECNICA DEL POMODORO - Come non perdere la concentrazione mentre si studia

Ciao a tutti!

Oggi scrivo un post diverso dal solito. Quante volte vi è capitato di iniziare a studiare e di perdere la concentrazione poco dopo? Ammettiamolo... tra telefono e computer di distrazioni ne abbiamo, ma nel periodo della sessione esami bisogna cercare di ottimizzare al meglio il tempo che abbiamo a disposizione.

Spesso mi capita di cercare su internet metodi alternativi a quelli "classici" per trovare la concentrazione. Ne ho scoperto uno e l'ho "testato" per bene per capire se effettivamente funziona. Il metodo in questione si chiama: tecnica del pomodoro! No, non preoccupatevi non bisogna fare nulla in cucina...ahah

La tecnica del pomodoro si basa su 5 step:
1. Scegliere la materia/attività che si deve svolgere
2. Impostare un timer a 25 minuti ( ecco da cosa nasce il nome! Il timer a forma di pomodoro :))
3. Studiare la materia/svolgere l'attività senza distrazioni finché il timer non suona
4. Fare una pausa di 5 minuti
5. Ogni volta che si "completano" 4 pomodori si fa una pausa di 15-30 minuti

A questo punto il gioco è fatto!

Ho testato questa tecnica e devo dire che con me ha funzionato. E' un metodo carino per far passare le ore di studio :).  Ovviamente di base ci vuole la buona volontà altrimenti nessuna tecnica funzionerà mai.

Voi avete mai provato questa tecnica? Come vi siete trovate? Avete altri metodi per trovare la concentrazione? Scrivetelo nei commenti :)
Se vi è piaciuto il post non dimenticate di fare +1 e di condividere!:)
Un abbraccio e al prossimo post. Stay tuned! :)

Nessun commento:

Posta un commento